Werk Colle delle Benne-Poterna

La poterna è una galleria interrata che conduce ai cofani di controscarpa e di scarpa. Essi sono dei fortini deputati a tenere sotto tiro il primo il fossato anteriore, il secondo la scarpata sottostante al forte. Il cofano di controscarpa era dotato di alcuni fucili su affusto e di un riflettore elettrico con cui illuminare ...

Belvedere – Le “poterne”

Belvedere - Le
  Il lungo corridoio che abbiamo percorso prende il nome di “poterna”, ed indica la galleria sotterranea che metteva in comunicazione il blocco casamatte, dedicato all’alloggio della truppa e dei materiali di sussistenza, al blocco batterie, destinato esclusivamente al combattimento. Forte Belvedere disponeva di tre poterne , una sul lato occidentale (dove ci troviamo ora), ...

Belvedere – Blockhaus Sud

Belvedere - Blockhaus Sud
In fondo alla lunghissima poterna era collocato questo cofano di scarpa, scavato interamente nella roccia e dotati di una coppia di mitragliatrici Schwarzlose. Con la sua posizione dominava la val d’Astico ed aveva un campo di tiro vastissimo. Si trattava di una posizione virtualmente inespugnabile, e che, in effetti, non venne mai attaccata direttamente dalla ...

Belvedere – Blockhaus Ovest

Belvedere - Blockhaus Ovest
Questo fortino venne realizzato adottando gli stessi criteri utilizzati per l’opera principale e se si analizzano i disegni tecnici dell’epoca ci si rende conto che esso assomiglia ad una miniatura del forte stesso, con la sola differenza di non disporre degli obici in cupola. La copertura era realizzata in calcestruzzo rinforzato da putrelle in acciaio ...

Belvedere – Il sistema di ventilazione e le bombole di ossigeno

Il forte era dotato di diverse nicchie studiate per alloggiare delle bombole ad ossigeno. Tali bombole dovevano servire sia per soccorrere eventuali feriti, sia, soprattutto, in caso di bombardamento intenso per proteggersi dai fumi velenosi delle esplosioni. Esisteva in effetti un sistema di ricircolo dell’aria, ma in combattimento di dimostrò pressoché inutilizzabile. Esso infatti, a ...

Belvedere – Blockhaus Est

Belvedere - Blockhaus Est
  Il blockhaus est era strutturato come quello ovest, sebbene quest’ultimo sia decisamente più ampio e potente. Il ridotto est venne realizzato adottando gli stessi criteri costruttivi scelti per l’opera principale. Se si analizzano i disegni tecnici dell’epoca ci si rende conto che esso assomiglia ad una miniatura del forte stesso, con la sola differenza ...