Per i forti degli altipiani venne prevista l’adozione di un generatore di corrente centralizzato, per poter alimentare i riflettori, l’impianto di ventilazione, le pompe, il compressore, l’illuminazione interna e i collegamenti telefonici. Al generatore termico, costituito da un motore a benzina di 60 cavalli vapore, vennero abbinate degli accumulatori (delle batterie), che consentivano di immagazzinare ...