Al di là dell’inferriata, chiusa per motivi di sicurezza, inizia una poterna, una galleria interrata, che conduce ad uno dei due cofani di scarpa, fortini che sporgevano di alcuni metri dall’opera principale. Essi avevano un’originale pianta semiellittica definita “ad orecchie di gatto”, una foggia che diventerà tipica delle fortezze in stile Vogl, ed erano armati ...