Werk Colle delle Benne-Montacarichi cupole girevoli

La collocazione del montacarichi destinato ad alimentare le cupole girevoli solleva alcune perplessità. In effetti esso è situato in esatta corrispondenza con il corridoio d’ingresso e non, come nel caso del montacarichi principale, nelle adiacenze di un deposito munizioni.

Cupola corazzata di Werk Dossaccio posta in installazione a pozzo. Notare la ridottissima lunghezza della canna dell'obice da 10 cm M05. Fonte: www.europeana1914-1918.eu

Cupola corazzata di Werk Dossaccio posta in installazione a pozzo. Notare la ridottissima lunghezza della canna dell’obice da 10 cm M05. Fonte: www.europeana1914-1918.eu

La collocazione “disordinata” del montacarichi e della rampa d’accesso al secondo piano sembrano accreditare una progettazione della batteria in cupola corazzata avvenuta in un secondo tempo rispetto agli altri piani, quasi una aggiunta finale. Se si pensa che tra le prime progettazioni e la conclusione dei lavori trascorsero ben cinque anni (1884-1889), ricchi di innovazioni nel settore delle artiglierie e delle forniture militari, si può tranquillamente accettare quest’ipotesi.

Affusto da fortezza per l'obice da 10 cm M05. Fonte: www.europeana1914-1918.eu

Affusto da fortezza per l’obice da 10 cm M05. Fonte: www.europeana1914-1918.eu

Oltretutto anche in altri casi la progettazione richiese diversi anni e spesso si verificarono ripensamenti delle strutture anche molto importanti. D’altro canto le scarsissime notizie a riguardo dell’andamento del cantiere non ci permettono di dirimere definitivamente la questione.

Leave a Reply