Come in tutte le altre realizzazioni dell’era Vogl, venne prevista la collocazione di un montacarichi elettrico, che servisse le batterie in casamatta collocate al secondo piano. Nel caso di Werk Colle delle Benne, l’alloggiamento del montacarichi venne realizzato esattamente a metà delle quattro casamatte. In caso di necessità il meccanismo poteva essere azionato manualmente.
La portata massima si aggirava sui 400 chili. Un secondo montacarichi, probabilmente aggiunto al progetto in un secondo tempo, era collocato in corrispondenza dell’ingresso della fortezza, ma era dedicato esclusivamente al trasporto delle munizioni della batteria dei mortai in cupola.